Autoimprenditorialità in Agricoltura
Finanziamenti ISMEA a tasso zero, fino al 75% dell’investimento.
Possono accedere alle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese, aventi sede operativa nel territorio nazionale, che presentino progetti per lo sviluppo ed il consolidamento nei settori della produzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli. Alla data di presentazione della domanda di agevolazione devono essere attive da almeno 2 anni ed esercitare esclusivamente attività agricola, amministrate e condotte da giovani di età compresa tra i 18 ed i 40 anni in possesso della qualifica di imprenditore agricolo professionale o di coltivatore diretto. Possono altresì accedere alle
agevolazioni le imprese che subentrino nella conduzione di un’intera azienda agricola. Per la realizzazione dei progetti di investimento è prevista la concessione di mutui agevolati, a tasso zero, per un periodo tra 5 e 10 anni a copertura del 75% delle spese ammissibili per un importo massimo di € 1.500.000. Gli interventi dovranno riguardare il miglioramento del rendimento e della sostenibilità globale dell’azienda agricola, in particolare mediante una riduzione dei costi di produzione o miglioramento e riconversione della produzione, il miglioramento dell’ambiente naturale, delle condizioni di igiene o del benessere degli animali, e la realizzazione e il miglioramento delle infrastrutture connesse allo sviluppo, all’adeguamento ed alla modernizzazione dell’agricoltura.
Rispondi